Katsushiro perso nel bosco Presentazione del disco di debutto 20 Settembre 2014 Teatro LaCucina – Ex Ospedale Psichiatrico Paolo Pini Via Ippocrate, 45 (MI) Ogni gesto di resistenza è un gesto d’amore Tutto il progetto KPNB può riassumersi in questo principio. Un principio che cancella ogni forma di individualismo e …
Leggi tuttoVladimiro Vacca
Umberto Maria Giardini – Playlist
Le cinque canzoni selezionate da Umberto Maria Giardini Playlist streaming Spotify
Leggi tuttoPierPaolo Capovilla – Playlist
Le cinque canzoni selezionate da PierPaolo Capovilla Playlist streaming Spotify
Leggi tuttoLa Tarma – Playlist
Le cinque canzoni selezionate da La Tarma Playlist streaming Spotify
Leggi tuttoCaustic love – Paolo Nutini
Il talento di questo artista scozzese non si esaurisce mai. L’ abbiamo visto esordire nei panni di folk rocker con These Streets e poi esprimere una grande attitudine per il ragtime in Pencil Full of Lead nell’acclamatissimo secondo album Sunny Side Up. Ora con Caustic Love ci sorprende ancora una …
Leggi tutto29 – Super Tempo
Freschi. Solari. Estivi. Il pop dei Super Tempo parte dai Beatles per poi perdersi nelle intuizioni college-rock dei primi REM sino a giungere a band come The Pogues e The Rebrandts. Il mood che caratterizza tutti i brani è quasi sempre lo stesso. Il cantato è molto alla Mick Jagger. Blue …
Leggi tuttoOut of your ego – Clustersun
Hipgnosis apre il disco fondendo le alchimie ritmiche di The Wall dei Pink Floyd con le atmosfere nebulose di Just for a Day degli Slowdive e chiarisce subito la cifra stilistica dei Clustersun. Out of your ego è la prova che si possono miscelare attitudini diverse: da un lato la …
Leggi tuttoFolkRockaboom – Il pan del diavolo
C’è la stessa polvere sulle strade che attraversano la Sicilia e l’Arizona. Il viaggio come esperienza d’anima non ha confini geografici. Pietro Alessandro Aloisi e Gianluca Bartolo continuano la loro ricerca incentrata sulla miscela di folk e rock puntando su un’attitudine cantautorale molto originale seppur legata alla tradizione italiana. Il …
Leggi tuttoSuono potente, sexy e sinistro: intervista a Joe Sansone (These Reigning Days)
Opera of love è il debut album di questa nuova band proveniente dalla terra di Albione. Sono epici e entusiasmanti come i primi Killers e Muse. Nei These Reigning Days albergano tante influenze anni ’80 ma il loro suono è decisamente immerso in questi anni. Il loro mood è pienamente …
Leggi tuttoOpera of love – These reigning days
Non è la solita band derivativa dei Joy Division. C’è molta sostanza dietro i loro synth, dietro quel suono denso di epicità e di profondità. Questo power-trio ha il talento raro di saper costruire canzoni in equilibrio perfetto tra rock e pop. Ritmiche incredibili basate su linee di basso energiche …
Leggi tutto