“Perché rimani lontano e non mi aiuti?” (Salmo 22). Tutta la melanconia di Justin Vernon dei precedenti due dischi si è tramutata nei tormentati contrasti del misticismo di 22, A million. Nella ricerca di Dio c’è la ricerca di se stesso, la ricerca di una matematica dello spirito che dia …
Leggi tuttoVladimiro Vacca
La Terza Guerra Mondiale – The Zen Circus
Con il nuovo disco gli Zen Circus si fanno un selfie sullo sfondo della grande “repubblica provinciale d’Italia” che siamo diventati. E’ un selfie ad alta definizione capace di scovare tutte le mediocrità, le meschinità, le contraddizioni del popolo italiano in balia di falsi profeti e del libero mercato. L’occhio …
Leggi tuttoScintilla – Nosound
Cos’è un’emozione? Una scintilla da cui si propaga un nuovo fuoco interiore, una nuova energia, una rinascita. Continua la densità sonora ed emotiva del progetto Nosound di Giancarlo Erra. In questo quinto capitolo l’artista romano delinea ancora di più la sua scrittura verso un songwriting di matrice introspettiva ed il …
Leggi tuttoL’ultima festa – Cosmo
“Sento le voci, sì, mi sento chiamare dalle mie fantasie, dal profondo del mare, dalla tv, dalle porcherie, dal silenzio dei sogni inconfessabili.” (Le voci). Si può restare intrappolati in versi come questi, versi in cui esplode il pop elettronico e cantautorale di Cosmo? Assolutamente… sì! E perchè? Molto semplice: …
Leggi tuttoThe weak – The Giant Undertow
C’è il deserto americano. C’è il calore di un buon bicchiere di vino. C’è la nostalgia di un luna-park abbandonato. In questo album d’esordio di The Giant Undertow aka Lorenzo Mazzilli si conserva quell’antica dote dell’artigiano-cantautore d’oltreoceano: inbracciare una chitarra, ascoltare il soffiare del vento che attraversa l’anima e lasciarsene …
Leggi tuttoHome – Wallis Bird
Quando l’amore si realizza in unione stabile sotto una capanna, non conosce colore, sesso e barriere pseudo-morali. E’ sempre amore, è sempre quella forza misteriosa che ci sorregge ogni giorno, in ogni gesto, in ogni nostro cambiamento. Di questa magia parla il quarto lavoro di Wallis Bird. Cambiamento di città …
Leggi tuttoBrian Eno: The ship ha condotto ad un film generativo
L’ultimo lavoro di Brian Eno, uscito per la Warp, diventa colonna sonora di un film generativo. Cos’è un film generativo? E’ un film che nasce in tempo reale da un programma di intelligenza artificiale sviluppato su misura dalla Dentsu Lab Tokyo. Questo nuovo progetto generativo esplora diverse immagini fotografiche storiche …
Leggi tuttoSiamo diventati più cinici: intervista ad Ed Harcourt
Solo i cantautori veri, quelli che riescono a percepire profondamente il flusso delle cose, possono tradurre in canzoni lo stato di una società. Il momento storico di cinismo sociale e ambientale che stiamo vivendo è stato fonte di ispirazione per il settimo disco del songwriter inglese Ed Harcourt. Entrare in …
Leggi tuttoBoy King – Wild beasts
Queste bestie selvagge non sbagliano un colpo. Hanno la stessa mission degli Alt-J: increspare il rock-pop con l’elettronica. Il loro sound si colora di synth ma non cade mai nel manierismo anni ottanta, pur prediligendo una spiccata ricerca dell’uncino melodico. Questa magia forse gli riesce bene grazie alla voce principale …
Leggi tuttoYour wilderness – The Pineapple thief
Una madre che ha paura per sè e per suo figlio, davanti una montagna che rappresenta il futuro. Il nostro futuro fatto di nostalgia, rapporti sociali difficili ed alienazione quotidiana dietro l’angolo. Già nella cover di Your wilderness c’è svelato tutto l’universo tematico e sonico di questo undicesimo capitolo della …
Leggi tutto