Canzoni nate dall’osservazione della quotidianetà. Il linguaggio dell’elettronica per cullare le storie di un cantautore dei nostri tempi. Accenni di chitarra con schizzi di ritmo elettronico per esprimere riflessioni di flusso di coscienza durante soste in autostrade o vite in monolocali affittati. Tutto visto attraverso l’elasticità del vetro di finestre …
Leggi tuttoVladimiro Vacca
1234 – Vanderlei
1234. Flusso. Flusso. E Poi Flusso di coscienza. Cadono le foglie della danza eterna. L’aurora è vicina. “E’ più facile restare qui se dissento con il limite… cerco nell’attimo il filo di luce e appenderci un grammo di gioia cerco l’istante e il momento… il silenzio è l’unica musica di …
Leggi tuttoL’Ecclesiaste come prospettiva sulla vita nel nostro rock: Intervista ai Dead Elephant
La claustrofobia che diventa rock. La cappa angosciante di oscurità che ammanta il nostro apparente mondo da incubo. Atmosfere da David Cronenberg a David Lynch nel noise di una delle più interessanti live band italiche: The Dead Elephant. Citazioni dall’Ecclesiaste in un rock che rompe gli argini della psichedelia per …
Leggi tuttoPath of love – Regia di Francesco Piotti
Ci sono videoclip semplici che ti entrano dentro senza effeti speciali. Ci sono video le cui istantanee descrivono il mood di un brano e dello stesso autore mentre lo scriveva. Ci sono artisti che hanno talento e lo dimostrano attraverso uno sguardo verso il mondo. Ci sono ponti che possono …
Leggi tuttoShortsighted Tree – Emily Plays
Il free download continua ad essere il cortocircuito della stanza dei bottoni. L’italica net-label Kirsten’s postcard dà alla luce un’altra gemma di rara bellezza nell’ambito della neonata sezione The Girly Issue. Shortsighted Tree EP è sintesi di indie-pop-folk. When you say it’ s broken è tempesta che straccia la notte …
Leggi tuttoSongs from the deep forest – Duke Special
La bellezza. La delicatezza. La melodia di classe. Il folk che bacia il pop. Può piovere per sempre ma con Duke Special ci sarà sole. Un pop che strizza l’occhio al mainstream ma che, con arrangiamenti incredibili caratterizzati da sax, clarinetto, flauto e violoncello, veste di primavera le tessiture di …
Leggi tuttoUn pop-rock elegante tra Dan Fante e David Bowie: intervista agli Hollowblue
Gli Hollowblue sono la band del momento. Un pop-rock curatissimo ed elegante, incentrato sull’uso sapiente del violoncello e del pianoforte, abilmente miscelati con i suoni di basso, chitarra elettrica e batteria. Il quintetto toscano emana atmosfere a volte rarefatte, a volte tese e drammatiche, sempre con un songwriting coerente e …
Leggi tuttoSaturnalia – The Gutter Twins
Verranno i giorni dei Saturnalia in cui l’ordine sociale sarà sovvertito: gli schiavi derideranno i padroni. Madre, odo demoni gridare nella mia stanza. La mia religione è una maledizione che si chiama rock. Baby, questa notte lascerò che mi scaldino l’anima i gemelli dei bassifondi… The Gutter Twins. Mischierò e …
Leggi tuttoAfter the fireworks, we’ll sail – Winter Beach Disco
Rimbalzi di chitarre indie. Ritmo pulsante. Energia estiva mista a spasmi d’inverno. Il vostro corpo diventerà cassa armonica di gioia. Una miscela esplosiva di garage e indie rock’n’roll a cui non si può resistere, tutto questo ha solo un nome: Winter Beach Disco. I cinque di Viterbo fanno subito centro …
Leggi tuttoThe Springs Demo – Michael Cardenas
Le vedo queste 21 canzoni partire da Santa Fe Springs, California… poi attraversare tutti gli Stati Uniti e quindi l’oceano Atlantico per giungere in redazione a Napoli. Sono più di 21 pezzi folk. Sono 21 pezzi di vita. Ci sono i ricordi, le riflessioni e i dolori di un uomo, …
Leggi tutto